Qualcosa su di Me

IMG_6727
Mi chiamo Lawrence German, classe 1995.
Ho conseguito la laurea in Fisioterapia nel 2018 presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza con il massimo dei voti più lode.

Dopo la laurea ho continuato la formazione con un Master Executive in Fisioterapia applicata allo Sport presso l’università di Siena, dove mi sono specializzato nel trattamento delle principali patologie legate ad infortuni sportivi.

La mia curiosità e sete di conoscenza mi hanno portato a continuare la formazione, frequentando un corso di Alta formazione sulla Fisioterapia e Riabilitazione della Spalla, chiamato Shoulder Academy, dove ho ampliato il mio bagaglio di conoscenze sui più moderni protocolli riabilitativi sia conservativi che post-chirurgici.

Dopo aver terminato il corso ho avuto la possibilità di partecipare alla Shoulder Academy in qualità di Tutor Clinico, attività che continuo a fare con passione e che mi da modo di confrontarmi con colleghi da tutta Italia ed aiutarli nella loro formazione.

Ad Ottobre 2022 ho avuto l’opportunità di condividere le mie conoscenze al quarto congresso “Dubai Shoulder Course” con una relazione sulla Spalla Congelata.

Nel 2024 ho iniziato un nuovo importante step nella formazione professionale iscrivendomi ad un Master in Fisioterapia Muscolo-Scheletrica e Reumatologica presso l’università La Sapienza, che rilascia il titolo di Terapista Manuale Ortopedico riconosciuto a livello internazionale.

In questi anni ho avuto modo di fare grande esperienza nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche, avendo modo di lavorare in equipe con altre figure professionali quali Medici Ortopedici e Fisiatri.
<p style=”text-align: left;”>La passione verso la formazione e le conoscenze tecniche è andata di pari passo con l’attenzione verso la Storia del Paziente, andando ad indagare oltre al sintomo la persona che prova quel sintomo, con una visione definita come bio-psico-sociale del paziente.</p>

Specializzazioni

Riabilitazione Ortopedica e Post-Chirurgica

Fin dai tempi dell’università, il campo della Fisioterapia che mi ha sempre affascinato è quello della Riabilitazione Ortopedica, sia conservativa che post-chirurgica.

Tre sono le conoscenze alla base di una buona Riabilitazione:

  • La Biomeccanica, ovvero la scienza che studia il movimento del corpo umano, come funzionano i muscoli e le articolazioni.
  • La conoscenza dell’esercizio terapeutico, di come modularlo in base alla patologia del paziente, è un’abilità che ho sviluppato attraverso lo studio e l’esperienza.
  • La collaborazione con Chirurghi Ortopedici, dai quali ho potuto apprendere nel dettaglio le procedure diagnostiche quanto le tecniche chirurgiche, per garantire il miglior trattamento possibile.

Terapia Manuale

La Terapia Manuale è la tecnica riabilitativa più antica che c’è. Già Ippocrate descrisse tecniche manipolative per risolvere problematiche alla Colonna Vertebrale. La terapia manuale è in grado di alleviare i sintomi con effetto quasi immediato e fornisce un grande supporto nel recupero della mobilità articolare.

Fisioterapia Sportiva

La pratica Sportiva allunga la vita e ne migliora la qualità. Un’infortunio sportivo può avere un’impatto negativo sia dal punto di vista fisico che mentale. La specializzazione che ho preso nella Fisioterapia Sportiva e l’esperienza presso squadre sportive mi aiutano a guidare i pazienti ad una ripresa delle attività sportive nel modo più veloce e sicuro possibile.

Eccellenza nella Fisioterapia per la Spalla

La riabilitazione della Spalla è una delle più grandi sfide per un fisioterapista che si occupa di patologie muscolo-scheletriche. L’esperienza, con più di 2000 terapie erogate di riabilitazione della spalla, unita al continuo aggiornamento sull’argomento mi hanno reso pronto a gestire anche i casi più particolari e difficili.

Come posso aiutarti?

Dimmi dove hai dolore e ti contatterò per aiutarti con una prima consulenza gratuita!

Invia